Per Fabrizio: grazie dei complimenti. Non credo che quello che scrivi sia poco virile (né poco sardo, se questo vuol dire qualcosa). Io purtroppo non sono vegetariano, e provo a darmi un tono col prossimo post.
Per Ablar: la "tecnica" è poco romantica ... Sono graffiti fatti col mouse al computer
Avverto la polizia che vi state fumando le canne, "pronto questura, questa gente non si cura della natura, credono di ripettandola non mangiandola e non uccidendola", ma non sanno che: l'allevatore assassino è l'umomo che conosce meglio il destino degli animali stessi la sua vita inizia e finisce con quella del maiale, mentre voi mangiate verdure comprate al supermercato, siete lontani dai fenomeni terrestri che nei vostri discorsi tanto avete decantato".
4 osservazioni:
Posso dire una cosa che è poco virile?
Una cosa che è poco sarda?
Una cosa da poco, insomma.
Io spero che quel "non molto" diventi "mai".
PS. i disegni sono belli e potenti, come il contenuto.
però ... il salame
il citterino
il comesichiama
poi
... è buono la sera quando fa freddo
col vino rosso
e anche l'erba fresca
è bella ricoperta di rugiada al mattino prima che si tagli per darla ai maialini
e poi
e poi
(mi sembra di comporre una fiera dell'est branduardiana)
sono disegni?
mi semprano graffiti su cera
su
anche a me piacciono molto
mi piace la tecnica
oltre che il contenuto
mi piace l'artigianato che hanno
Per Fabrizio:
grazie dei complimenti.
Non credo che quello che scrivi sia poco virile
(né poco sardo, se questo vuol dire qualcosa).
Io purtroppo non sono vegetariano,
e provo a darmi un tono col prossimo post.
Per Ablar:
la "tecnica" è poco romantica ...
Sono graffiti fatti col mouse al computer
Avverto la polizia che vi state fumando le canne,
"pronto questura, questa gente non si cura della natura,
credono di ripettandola non mangiandola e non uccidendola",
ma non sanno che:
l'allevatore assassino
è l'umomo che conosce meglio il destino
degli animali stessi
la sua vita inizia e finisce con quella del maiale,
mentre voi mangiate verdure comprate al supermercato,
siete lontani dai fenomeni terrestri che nei vostri discorsi tanto avete decantato".
UOCHI TOKI "Mesi dell'anno 1"
Posta un commento